
Pianificare un matrimonio può essere un’esperienza entusiasmante ma anche stressante, soprattutto se non si è sicuri da dove cominciare.
Ecco alcuni consigli pratici che ti aiuteranno a rendere il processo di pianificazione più organizzato e piacevole:
- Definire il budget: Stabilisci un budget realistico in anticipo. Considera tutte le spese principali, come la location, l’abito, il catering, la fotografia, i fiori e la musica.
- Scegliere una location: La location è uno degli aspetti più importanti. Verifica la disponibilità del luogo e prenota con anticipo.
- Considera il tema del matrimonio: elegante, vintage, in spiaggia, in campagna…Considera la logistica: la location deve essere facilmente raggiungibile per i tuoi invitati e deve avere gli spazi necessari per tutti i momenti del matrimonio (ps. piccolo consiglio: non dimenticare di chiedere alla location un Piano B per qualsiasi evenienza!).
Hai trovato la location perfetta ma non sai da dove cominciare? – Clicca qui
- Scegliere lo stile: Il tema del matrimonio guiderà le tue scelte per il colore, la decorazione, il design delle partecipazioni e dei segnaposto, l’abbigliamento e altri dettagli.
- Prenota il catering almeno sei mesi prima, specialmente se scegli un servizio di catering personalizzato. Decidi se vuoi una cena a buffet, un menù tradizionale o qualcosa di più innovativo
- Documenti legali: Se il matrimonio è legale, assicurati di avere tutti i documenti necessari in ordine. Informati su quali documenti servono per il matrimonio civile o religioso e completali con anticipo. Se il matrimonio è all’estero, verifica con il consolato locale o l’ufficio legale quali sono i requisiti specifici.
Se non hai risolto i tuoi dubbi, scrivimi per organizzare una consulenza personalizzata
Leave a reply cancel reply
Related Posts
Le Damigelle – Bridesmaids
Le damigelle d'onore sono molto più di semplici accompagnatrici per la sposa: rappresentano una
5 motivi per scegliere una wedding planner
Un wedding planner ha anni di esperienza nella pianificazione di matrimoni, il che significa