TOP 5 DELLE SUPERSTIZIONI E TRADIZIONI LEGATE AL MATRIMONIO
#1: PORTARE LE UOVA: La tradizione di “dare le uova” per evitare la pioggia durante il matrimonio è un’usanza che, sebbene non sia praticata universalmente in tutte le chiese o in tutti i matrimoni, è legata principalmente a credenze popolari e scaramantiche in alcune aree di Roma e del Lazio.La tradizione si riferisce alla credenza che portare uova alla chiesa possa portare fortuna e scacciare il maltempo, favorendo una giornata di sole per il matrimonio. In passato, soprattutto nei matrimoni più tradizionali, si credeva che la pioggia fosse di cattivo auspicio per il matrimonio, quindi le uova venivano offerte come gesto scaramantico per “catturare” la pioggia e allontanarla. La donazione di uova veniva fatta da amici o parenti della sposa, e potevano essere portate in chiesa come simbolo di protezione e buona fortuna.
#2: LANCIARSI NEL FUOCO IN INDIA: In alcune tradizioni indiane, in particolare nei matrimoni indù, i novelli sposi camminano insieme attorno al fuoco sacro (agnipradakshina) come parte della cerimonia, facendo sette giri. Ogni giro rappresenta una benedizione, e la coppia si promette di vivere insieme per sette vite.
#3: IL “MURO” DEL MATRIMONIO EBRAICO: Nella tradizione ebraica, alla fine della cerimonia, lo sposo deve rompere un bicchiere di vetro, simbolo della distruzione del Tempio di Gerusalemme. Questo atto rappresenta che anche nei momenti di gioia c’è spazio per il dolore, ma allo stesso tempo simboleggia che il matrimonio è destinato a essere solido e duraturo, come il vetro rotto che non potrà più essere riparato.
#4: IL “GIORNO DELLA FORTUNA” IN CINA: Nella cultura cinese, il giorno del matrimonio è scelto con molta attenzione. Si considera che alcuni giorni siano più propizi di altri, in particolare se corrispondono a date particolarmente fortunate nel calendario lunare. Si ritiene che il giorno giusto possa portare lunga vita e buona fortuna alla coppia.
#5: LANCIO DEL “CHIODO DI GAROFANO” IN ALCUNE CULTURE EUROPEE: In alcune zone della Svizzera e dell’Austria, si usa lanciare un chiodo di garofano al termine della cerimonia nuziale. Questo gesto simbolico è un augurio di lunga vita e salute per gli sposi. Il chiodo rappresenta anche la solidità e la durabilità del matrimonio.
E voi avete qualche tradizione di famiglia?



Comments
Leave a reply cancel reply
Related Posts
Le Damigelle – Bridesmaids
Le damigelle d'onore sono molto più di semplici accompagnatrici per la sposa: rappresentano una
5 motivi per scegliere una wedding planner
Un wedding planner ha anni di esperienza nella pianificazione di matrimoni, il che significa
Shirley Fuller
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis Theme natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.